Francesco Bottaccioli
BIOGRAFIA
Francesco Bottaccioli si è laureato con lode sia in Filosofia e Storia della scienza, alla Sapienza Università di Roma, sia in Neuroscienze cognitive e Psicologia, all’Università dell’Aquila.
È membro della direzione scientifica e docente dei Master in Psiconeuroendocrinoimmunologia delle Università degli Studi dell’Aquila e di Torino. Ha fondato la Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI), di cui è stato il primo Presidente e, successivamente, il Presidente onorario.
Ha pubblicato numerosi articoli, saggi e libri di successo, di cui alcuni sono stati pubblicati in altre lingue. Tra questi ricordiamo, con Anna Giulia Bottaccioli, PNEI e scienza della cura integrata. Il Manuale, Edra, Milano 2017 e Meditazione Psiche e Cervello, II ed. Tecniche Nuove, Milano 2013, scritto con Antonia Carosella, con la quale ha ideato PNEIMED, Meditazione a orientamento Pnei, un metodo meditativo scientificamente validato che insieme insegnano in corsi universitari e privati.
Ha fondato e dirige le riviste scientifiche della SIPNEI, Pnei News e Pnei Review. Ha collaborato, dalla sua fondazione, all’inserto “Salute” del quotidiano La Repubblica e ad alcune Opere dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, tra cui “XXI secolo” e “Treccani Medicina”. Dal gennaio 2019, tiene una rubrica sul portale psychiatry on line.
È membro della New York Academy of Sciences, dell’American Psychosomatic Society e della Società Italiana di antropologia medica.