BOX 2 – Principali algoritmi e metodi statistici utilizzati nella formulazione degli indici allostatici

BOX 2 – Principali algoritmi e metodi statistici utilizzati nella formulazione degli indiciallostatici.
Indice raggruppato di carico allostatico. Si calcola il numero totale dei marcatori che rientrano nel percentile a più elevato rischio in base alla distribuzione dei valori all’interno della popolazione campionata.
Siccome ad ogni marcatore viene attribuito un valore binario (1 o 0) in base al fatto che superi o non superi il cut-off di rischio, tutti i marcatori hanno uguale peso relativo nel computo dell’indice cumulativo. E’ il sistema più frequentemente usato.
Indice z-score. Si sommano le misure che rappresentano, per ogni marcatore, il numero delle deviazioni standard rispetto alla media valoriale osservata nel campione. Consente di evidenziare il peso di ciascun marcatore nell’indice allostatico cumulativo.
[…]
Per ricevere l’approfondimento direttamente sulla propria casella di posta: