Agopuntura e fertilità

Agopuntura e fertilità
Franco Cracolici
Secondo la definizione della Organizzazione Mondiale della Sanita (OMS) ,L’infertilita di coppia (sterilita’), è definita come la mancanza di concepimento dopo 1 anno di rapporti sessuali non protetti in assenza di fattori di rischio. Si stima che circa il 20% delle coppie in Italia ne sia coinvolta e che circa il 95% delle coppie riesca ad ottenere un concepimento spontaneo entro 2 anni di tentativi; il restante 5% delle coppie deve ricorrere a tecniche di Pma di I ,II o III livello . Attualmente in Italia una coppia su sei si rivolge ad uno dei 349 centri accreditati di PMA, ma il dato è solo in parte rappresentativo della reale incidenza di infertilità; non tutte le coppie infertili intraprendono questo percorso, che può essere percepito come incerto, costoso e stressante.
Le cause di infertilita sono molteplici ma prime fra tutti nei paesi occidentali è lo spostamento in avanti dell’eta materna .
Didatticamente le cause vengono divise nel 35% in cause femminili, 35% in cause maschili o nel 15% dei casi cause miste e il restante non riconducibili ad una causa evidenziabile(sine causa )
Nel trattamento dell’infertilita’ di coppia negli ultimi anni si ista sviluppando l’agopuntura e la medicina tradizionale cinese sia come azione promuovente della fertilita’ naturale sia nel sostegno ai trattamenti di procreazione assistita. il valore dell’agopuntua è sostenuto da numerosa e sempre numero crescente di letteratura scientifica anche recente ed evidenze internazionali pubblicate in riviste prestigiose come ad Human reproduction o Fertility and sterility o British medical journal.
[…]
Per ricevere l’approfondimento direttamente sulla propria casella di posta: