A causa dell’andamento dell’epidemia virale in corso e delle note deliberazioni del Governo italiano che stabiliscono la chiusura delle scuole e di tutte le attività convegnistiche pubbliche e private, siamo costretti a rinviare il IV Congresso nazionale della SIPNEI, previsto per il 20-22 marzo.
Il congresso si terrà nei giorni 16-17-18 Ottobre 2020. La sede è sempre Firenze Hotel Albani, via Fiume 12.
Ci rendiamo conto delle difficoltà e dei danni che questa decisione comporta per relatori e iscritti.
Per questo, abbiamo cercato di non prendere alcuna decisione affrettata, ma adesso non dipende da noi.
Anche se vogliamo dire con molta chiarezza che condividiamo le decisioni assunte dal Governo per la semplice ragione che l’epidemia non va sottovalutata.
Abbiamo registrato molte sciocchezze in questi giorni non solo nei social ma anche in televisione da parte di giornalisti professionisti. E’ vero che il virus ha una letalità più bassa di altri suoi cugini, come ad esempio quello della SARS, ma ha una alta contagiosità; ciò vuol dire che il numero assoluto di persone che possono subire danni seri è elevato e questa condizione, oltre a far morire parecchia gente, può far saltare il sistema sanitario.
Chi non tiene conto di questa semplice verità o è un cinico avventuriero (“che muoiano un po’ di vecchi, ma il business non deve fermarsi”) oppure è un politicante ridicolo.
Quindi, poiché non pensiamo che l’epidemia si risolverà nel giro di qualche settimana, il Direttivo nazionale della SIPNEI ha deciso di spostare il Congresso a Ottobre, in un’epoca in cui dovremmo essere tutti più tranquilli e anche più saggi per le riflessioni che questo evento sollecita in ognuno di noi.
Riflessioni scientifiche, sociali, politiche e, non ultime, sulla cura della salute.
Il congresso, dedicato alla prevenzione e alla terapia in ottica PNEI, sarà quindi ancora più ricco di elementi utili agli operatori sanitari.
Per questo, chiediamo a tutti di non revocare la propria iscrizione.
Gli iscritti che la manterranno avranno come premio l’ abbonamento telematico gratuito alla nostra rivista Pnei News per tutto il 2020. Se l’iscritto già ricevesse la rivista in quanto socio Sipnei o abbonato, avrebbe un ulteriore sconto, in aggiunta a quelli previsti, del 20% su tutte le iniziative formative e convegnistiche, di tipo nazionale e regionale, della Sipnei fino a marzo 2021.
Va da sé che chi non volesse accettare questa generosa offerta, può comunicare il proprio recesso e richiedere il rimborso della quota versata scrivendo a
segreteria.sipnei@gmail.com.
E’ un momento difficile, ma proprio in questi momenti servono idee nuove:
la Psiconeuroendocrinoimmunologia è il paradigma entro cui esse germogliano; la SIPNEI è la fucina aperta dove collettivamente si producono.
Ci vediamo a Firenze. Non mancate!